Siamo fermamente convinti che l’affermazione di una azienda è determinabile da dati economici, ma anche dalla capacità di creare valore condiviso per gli stakeholders. Tutto questo attraverso buone pratiche che devono lasciare un segno e una testimonianza credibile nelle nostre comunità.

Senza etica non c’è impresa. E noi di Caradonna Logistics rivolgiamo da sempre una particolare attenzione a questi aspetti. Tra le tante sfaccettature valoriali che definiscono il nostro dna aziendale – la sostenibilità rappresenta un paradigma imprescindibile per il raggiungimento dei nostri obiettivi.

Sin dal 2008, anno di esordio della sua attività, ci siamo associati al forum RSI di Confindustria Bari/BAT, un sistema di aggregazione spontanea di imprese che coltivano una vocazione comune nella sensibilizzazione finalizzata all’impegno sociale fra imprese del territorio.

Inoltre, abbiamo aderito al Club delle imprese per la cultura di Confindustria Bari BAT, realtà impegnata nella promozione di eventi con forte rilevanze territoriali.

Le nostre azioni di valore


COMMITTENZA ED IMPRESA

Prestiamo particolare attenzione e cura nei confronti delle committenze per assicurargli la massima soddisfazione nel servizio.


POLITICHE DI GENERE ED IMPRESA

Nell’ambito di una Politica di Genere siamo attivi nel sostegno del Patto sociale volto a promuovere e sperimentare formule di organizzazione del lavoro orientate alla conciliazione vita – lavoro.



Per ciò che concerne più specificamente l’azione di sostegno a progettualità culturali ci siamo mossi per il sostegno di spazi di contaminazione culturale. Ultima in ordine di tempo quello relativo a una biblioteca aziendale, in collaborazione con la Biblioteca “De Gemmis”. Progettualità connesse al tema delle biblioteche diffuse e promossa dal Club di Confindustria, luoghi importanti per l’aggregazione e promozione di scambi culturali tra i dipendenti.


Continuiamo a sostenere come main sponsor mostre ed eventi di alto profilo culturale.


Diamo il nostro contributo a “Maggio all’Infanzia”, noto festival culturale dedicato ai più piccoli.


In ambito cinematografico – in cui spesso siamo stati impegnati professionalmente –  abbiamo dato supporto economico a prestigiose produzioni artistiche come quelle che hanno dato vita al film “Il villaggio di cartone “del compianto Ermanno Olmi. Inoltre abbiamo sostenuto i seguenti film “Ameluk” del regista Mimmo Mancini e “Il venditore di medicine” del regista Antonio Morabito.